Come giá ribadito la posizione della maggioranza sul tema é quella contenuta nel programma amministrativo recentemente approvato: ……proseguimento dell’iter inerente la realizzazione da parte della Provincia della cittadella dello sport, coinvolgendo la cittadinanza, rendendo pubblico il progetto e dando adeguate informazioni. Nel caso di realizzazione della cittadella dello sport mantenere assolutamente le superfici già ora destinate a biotopo dagli strumenti urbanistici vigenti e degli spazi verdi pubblici fruibili da tutta la cittadinanza.
Da parte di qualcuno, questa posizione, viene definita come un inversione di tendenza, soprattutto dei VERDI, rispetto a quanto portato avanti nella precedente legislatura. Niente di piú errato, costoro dimenticano infatti (soprattutto chi era presente in consiglio nella passata amministrazione), le innumerevoli occasioni in cui questa sensibilitá é stata dimostrata “sul campo” dal nostro gruppo. Giova ricordare a questo riguardo, che nella passata amministrazione, é risultata molto apprezzata la procedura partecipativa utilizzata nell’ambito della progettazione del nuovo Parco Marconi, quella attuata nella progettazione delle aree verdi in zona scolastica di Laives o nei vari, riusciti, interventi di eliminazione dell barriere architettoniche, ma soprattutto, va ricordato che é grazie all’intervento diretto dei VERDI (relatore l’ex assessore Zanvettor) che il Comune di Laives si é dotato di un regolamento sulla partecipazione popolare (06/2008) ed in precedenza (10/2006) anche del regolamento per i referendum comunali.